Categoria: Normativa
Da fonte del Mit, il Ministro Salvini spinge per l’attivazione in campo nazionale del “Cude” necessario ad agevolare gli spostamenti delle persone con disabilità, garantendo loro il pieno diritto alla …
Semplificare la mobilità tra Comuni per le targhe associate al Contrassegno Unificato Disabili Europeo è uno degli obiettivi che permetterà ai Comuni (che aderiscono) di poterla riconoscere ed evitare, …
Per le persone cui è stata diagnosticato un disturbo specifico dell’apprendimento si allungano i tempi degli esami di teoria per il conseguimento di una patente di guida o per …
Interessante la risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 335 del 11/05/2021 in merito a chiarimenti richieste sulla potenziale vendita di un’autovettura con IVA agevolata al 4%. Il beneficio, infatti, spetta …
Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B”, in materia di certificazione di diagnosi di DSA Svolgere le prove di esami QUIZ per la patente …
Ai titolari di contrassegno disabili, nelle zone scolastiche urbane, è concesso il libero transito e la sosta gratuita e senza limitazioni temporali L’art. 7, c. 11-bis, introdotto dal DL …
Anche i permessi provvisori di guida, rilasciati ai sensi dell’art. 59 della legge 29 giugno 2010, n. 120, ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi ad accertamento …
Non è un vanto poter essere tra i primi in classifica quando si tratta di pressione fiscale, Unascabile lo sa bene, e torna su uno dei temi cruciali legati alle esenzioni …
Dall’auto dei vigili urbani parcheggiata nel posto riservato ai disabili alla nostra posizione sulla data dell’autentica di firma e le agevolazioni previste per legge in caso di vendita di auto …
“I migliori prodotti nascono dalle esigenze di coloro che li usano”, Davide Stasolla, tetraplegico dal 1996 a causa di un incidente d’auto, decide di cambiare vita e da autotrasportatore …